Indirizzo economico
L'indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing (AFM) ha due articolazioni: - RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING (RIM) - SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI (SIA)
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto
Cos'è
Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei
macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi
e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e
controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo- finanziari dell’economia sociale.
Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per
operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento
organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale.
Nell’articolazione Relazioni internazionali per il marketing, il profilo si caratterizza per il riferimento
sia all’ambito della comunicazione aziendale con l’utilizzo di tre lingue straniere e appropriati
strumenti tecnologici sia alla collaborazione nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e
internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi.
Nell’articolazione Sistemi informativi aziendali il profilo si caratterizza per il riferimento sia
all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e
all’adattamento di software applicativi. Tali attività sono tese a migliorare l’efficienza aziendale
attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione,
all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica
IL PROGETTO ESABAC TECHNO
L’EsaBac Techno, attivato nell’a.s 2016/17, consente di accedere all’Esame di Stato di Istituto tecnico
(Amministrazione, finanza e marketing ) e al Baccalauréat technologique (Sciences et technologies
du management et de la gestion ) e di conseguire entrambi i titoli. È un percorso formativo
integrato di lingua, cultura e comunicazione che prevede per 3 anni (secondo biennio e ultimo anno)
lo studio della Lingua, cultura e comunicazione francese (4 ore a settimana) e della Storia in lingua
francese, disciplina non linguistica, (2 ore a settimana). L’esame EsaBac Techno è costituito da una prova scritta di Lingua, cultura e comunicazione francese (quarta prova) e da una prova orale,
nell’ambito del colloquio, che verte sulla disciplina non linguistica, storia veicolata in francese.
A cosa serve
Scegliere L’ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA contribuisce allo sviluppo di un territorio, incrementa l’occupazione giovanile in una prospettiva di tecnica, ricerca e innovazione.
L’attività sinergica dell’impresa e della scuola consente il progresso economico e sociale del singolo e della società intera.
Oggetto di studio sono materie di cultura generale e di tecnica economica. La formazione è necessaria sia per un rapido inserimento nel mondo del lavoro, sia per proseguire gli studi in ambito universitario.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime cassi dell'Indirizzo economico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
TOIS06800T@istruzione.it
Telefono
011733160





