AGGIORNAMENTO: Job Maps
Il 19 maggio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 si terrà in modalità online la prima edizione dell’Evento Nazionale di Orientamento dal titolo “JobMaps”.
A far da battesimo ci saranno gli interventi del Ministro dell’Istruzione Bianchi e del Ministro del Lavoro e della Politiche sociali Orlando rivolti proprio agli studenti dell’ultimo anno degli Istituti di istruzione secondaria di II° grado
Saranno, inoltre, presenti due grandi brand internazionali del mondo delle imprese del calibro di Scuderia Ferrari (in diretta da Maranello) e Xiaomi che porteranno il loro contributo
L’incontro, organizzato da CeSFoL – Centro Studi Formazione e Lavoro – con il supporto tecnico di FMTS Group,è finalizzato a raccontare, in modo vivace e sulla base di ricerche e dati puntuali e strutturati, gli scenari strategici di sviluppo del mercato del lavoro, attenzionando alcuni temi decisivi per orientare gli studenti dell’ultimo anno.
L’evento sarà trasmesso in live streaming direttamente sulla pagina di iscrizione: www.jobmaps.it .
Job Week del Salone dello Studente
Dal 10 al 12 maggio 2022, si terrà la terza edizione della Job Week del Salone dello Studente.
Gli studenti potranno:
- Incontrare le aziende e usufruire di tre giornate di eventi non stop dedicate al mondo del lavoro e alle competenze richieste per accedervi
- Seguire webinar formativi con i consigli dei recruiter e gli strumenti per accedere nel mondo del lavoro (Soft Skills &Tech Skills)
- Partecipare a Career Meeting e sportelli per trovare lavoro in Italia e all’estero
- Interagire con le Università e le Scuole tramite gli sportelli orientamento e segreterie studenti. Chiedere consigli e informazioni sui diversi piani di studio.
Clicca qui per visualizzare i dettagli dell'evento...
Inoltre, sarà presente, con 6 appuntamenti, Retail Institute, associazione punto di riferimento del retail in Italia.
Si potranno incontrare MK GROUP (10 maggio ore 10.30), GOOGLE ITALIA (11 maggio 9.30), PEPSICO (11 maggio ore 11.30), GRUPPO VEGE’ (12 maggio ore 10.30) COCA COLA HBC (12 maggio ore 11.15) KEY2PEOPLE (12 maggio ore 12.00)
Vi ricordiamo che, in linea con le nuove direttive emanate dal MIUR in materia di Alternanza scuola-lavoro, la partecipazione alla Job Week è valida ai fini dell’ottenimento dei crediti PCTO.
Per le iscrizioni potete consultare il presente link JOB WEEK 2022 - Campus Orienta Digital
Per maggiori informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Sacco referente dell'Orientamento in Uscita.
Progetto WeAreHERe Politecnico di Torino
WeAreHERe promuove la parità di genere nel mondo dell’Ingegneria e nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) attraverso attività online e offline su tutto il territorio nazionale.
Il progetto, nato nel 2019, ha già raggiunto migliaia di ragazze e ragazzi in tutta Italia ed è parte integrante delle attività del Politecnico di Torino per contribuire al raggiungimento degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’agenda 2030.
L’evento sarà presentato dagli influencer Sofia Viscardi e Lorenzo Luporini con la partecipazione di studenti e studentesse del Politecnico di Torino che racconteranno la loro esperienza e risponderanno alle domande da casa.
Per partecipare, ci si potrà registrare compilando un breve sondaggio presente a questo link: https://weareherepolito.it/
Completata la registrazione si riceverà una email con il link per accedere all’evento.
Crediamo che, nel particolare momento storico che stiamo attraversando, eventi di questo tipo possano aiutare a compiere una scelta più consapevole del proprio percorso di studi, senza lasciarsi condizionare da stereotipi ormai superati.
___________________________________________________________________________________________________
Salone orientamento in presenza POLITO
Venerdì 8 e sabato 9 aprile ritornerà il Salone dell’Orientamento in presenza presso l’edificio delle Aule R in Via Paolo Borsellino 53 del nostro Ateneo.
Saranno previsti gli stand di tutti i Corsi di Laurea offerti dal Politecnico di Torino e sarà quindi un’ottima occasione per confrontarsi con i docenti e con studenti del Politecnico di Torino.
Nell’arco delle due giornate inoltre è previsto un ricco calendario con lezioni tematiche/laboratori a cui gli studenti potranno partecipare attraverso la prenotazione dalla loro pagina personale di Apply con il Tool Prenotazioni. Gli eventi saranno fruibili anche in streaming nel caso in cui si fosse impossibilitati a partecipare in presenza.
Orientamento universitario: Assorienta virtual meeting
Evento straordinario AssOrienta. Virtual meeting su carriere universitarie, professioni sanitarie e carriere militari.
Gli studenti dovranno effettuare la registrazione che varrà come prenotazione entrando nel seguente link: https://www.assorienta.it/orientamento-scuola/ indicando la scuola di appartenenza "Russell Moro Guarini"
Con la registrazione è possibile scaricare tutto il materiale inerente l’orientamento che sarà poi argomentato e spiegato dall’orientatore.
Per tutti gli studenti che si registrano, è prevista la possibilità di partecipare ad un concorso che darà accesso ad una borsa di studio.
Giornate Orientamento UniTO
In allegato calendario delle giornate di orientamento "edizione 2022" che si svolgeranno dal 14 febbraio al 18 febbraio 2022 in modalità on line e il catalogo delle attività di orientamento dell'Università degli Studi di Torino.
________________________________________________________________________________________
A TU PER TUTOR - Incontri informativi di orientamento - dicembre 2021
Università degli Studi di Padova
Il prossimo 7 dicembre iniziano gli incontri on line dedicati a studentesse e studenti del quarto e quinto anno che vogliano raccogliere tutte le informazioni di carattere generale per iscriversi all'università: un'occasione per conoscere le modalità di accesso, scoprire gli avvisi di ammissione e la rete di servizi a supporto del diritto allo studio.
I tutor di ateneo, studentesse e studenti già iscritti, saranno presenti per rispondere a domande e curiosità sui diversi corsi di studio.
Info e iscrizioni: www.unipd.it/a-tu-per-tutor
Calendario degli incontri 2021:
- 7 dicembre ore 15: Scuola di Economia e scienze politiche - Scuola di Giurisprudenza
- 9 dicembre ore 15: Scuola di Psicologia - Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
- 14 dicembre ore 15: Scuola di Ingegneria - Scuola di Scienze
- 21 dicembre ore 15: Scuola di Agraria e medicina veterinaria - Scuola di Medicina e chirurgia